february, 2025
12feb09:3019:30ArCHeoM 2025 Intelligenza artificiale per l’archeologia: potenzialità e sfide.

Event Details
🇮🇹 Mercoledì 12 Febbraio parteciperemo ad ArCHeoM 2025: Intelligenza artificiale per l’archeologia: potenzialità e sfide (Istituto Svizzero, a Roma e online). Gabriele Gattiglia porterà un intervento dal titolo "From ArchAIDE
more
Event Details
🇮🇹 Mercoledì 12 Febbraio parteciperemo ad ArCHeoM 2025: Intelligenza artificiale per l’archeologia: potenzialità e sfide (Istituto Svizzero, a Roma e online). Gabriele Gattiglia porterà un intervento dal titolo “From ArchAIDE to AUTOMATA. AI applications for archaeological pottery”, raccontando due progetti di MAPPAlab che impiegano l’Intelligenza Artificiale per lo studio dei reperti ceramici.
Il workshop raccoglie lezioni introduttive nei campi della visione artificiale, dei progetti archeologici e delle discipline affini, offrendo allo stesso tempo opportunità di discussione e scambio. Si rivolge particolarmente a giovani ricercatori che desiderano esplorare e confrontarsi con questo campo pionieristico
Per info e per registrarsi, clicca qui.
🇬🇧 On Wednesday, February 12th, we will participate in ArCHeoM 2025: Artificial Intelligence for Archaeology: Opportunities and Challenges (Swiss Institute, in Rome and online).
Gabriele Gattiglia will present a talk titled “From ArchAIDE to AUTOMATA: AI applications for archaeological pottery,” showcasing two MAPPAlab projects that employ Artificial Intelligence to study ceramic artifacts.
The workshop includes introductory lessons in computer vision, archaeological projects, and related disciplines, while also offering opportunities for discussion and exchange. It is particularly aimed at young researchers interested in exploring and engaging with this pioneering field.
Time
(Wednesday) 09:30 - 19:30
Location
Istituto Svizzero
Via Liguria 20