da mappalab | Nov 9, 2022 | Senza categoria
Gli Studi Postcoloniali sono un campo di ricerca ancora poco esplorato in Italia e quasi sconosciuto in archeologia. Fare approdare l’archeologia italiana all’interno di questi studi non vuol dire solamente fare i conti con l’uso colonialista della disciplina, ma...
da mappalab | Nov 9, 2022 | Senza categoria
Dal 2 al 4 dicembre saremo a Glasgow per presentare il lavoro fatto coi progetti ARAM e Forsaken Ecologies al convegno della Association for Environmental Archaeology. L’intervento è intitolato “Forsaken ecologies on the mid-mountain. Exploring abandoned...
da mappalab | Nov 9, 2022 | Senza categoria
Il 16 novembre, dalle 14 alle 16 in aula PAO A2- Palazzo Carità, via Pasquale Paoli 15-, ndrea Bertacchi, Università di Pisa, terrà una lezione sulle piante dell’abbandono. La lezione si svolgerà nell’ambito del corso di Archeologia Ambientale. La...
da mappalab | Nov 9, 2022 | Senza categoria
Il 14 novembre, dalle 14 alle 16 in aula PAO A1- Palazzo Carità, via Pasquale Paoli 15-, Marialucia Amadio (Università di Pisa) terrà una lezione sulla micromorfologia in archeologia. La lezione si svolgerà nell’ambito del corso di Archeologia Ambientale. La...
da mappalab | Set 16, 2022 | Senza categoria
Siamo arrivati all’ultimo episodio di Loading ISOLA, la serie di clip che raccontano il progetto ISOLA (https://www.mappalab.eu/isola/), un progetto speciale di didattica finanziato dall’Università di Pisa che ha visto protagonisti gli studenti in una campagna...